BMW Serie 2 Active Tourer
LA BMW CHE NON CI MANCAVA
La domanda che mi pongo è una sola. Avrà una risposta il sedici settembre, a Merano. In Alto Adige, dove è ambientato lo shooting della clip, qui in drivelife, è il test drive della prima trazione anteriore di BMW. Un altro “sacrilegio” automobilistico in virtù delle richieste del mercato. O del marketing imperante?
La domanda, comunque, è in qualche modo correlata al pensiero appena esposto. Perchè aspettare tanto tempo per la presentazione di un modello (che ci racconteranno di sicuro) sarà di successo nella gamma BMW? E non è solo una questione tecnica, ossia, perché tanto tempo per progettare, produrre e vendere una trazione anteriore?
Tanto più che il diretto concorrente (Mercedes) ha tempo, e vende con successo, la Classe B, ora giunta alla seconda generazione. Dunque: perché perdere tante opportunità commerciali?
Saprò tutto, e ne scriverò, a metà del prossimo mese.
Qui alcune anticipazioni tecniche della nuova BMW Serie 2 Active Tourer.
Grazie alla combinazione di passo ed altezza della vettura, in BMW affermano che la Active Tourer offrirà una sensazione di spaziosità finora mai conosciuta.
Bene, verificheremo anche questo.
Posizione di guida e quella dei passeggeri più alta rispetto ad una berlina, l’abitacolo ricco di vaschette porta-oggetti e numerose soluzioni d’arredamento per la migliore funzionalità e comfort di bordo, sono tra le valenze della nuova BMW Serie 2 Active Tourer.
Se l’esperienza non m’inganna, sono quasi certo che in BMW a Merano affermeranno che il nuovo modello è destinato ad un target composto dal giusto mix di “famiglia” e single dediti al tempo libero e all’happy-hour. E’ una facile deduzione leggendo delle misure e della capienza del bagagliaio: da 468 a 1.510 litri, con schienale del divano posteriore frazionabile, per il ribaltamento, nella proporzione 40:20:40. Come voler dire che dal surf al kite, dallo snowboard alle “ciaspole” e poi – quando c’è famiglia – allo slittino, o per l’estate, ombrellone, cestino picnic insieme a pinne e maschera, in quel bagagliaio entra davvero tutto.
Al lancio saranno disponibili motori a tre e quattro cilindri ma al top di gamma si posiziona un bel 225i che con 231 CV di potenza, cambio Steptronic ad otto rapporti, ha senz’altro un forte appeal per chi ama le prestazioni. Da zero a cento in “sei e sei” e “due-e-quaranta” la velocità massima. Sì, insomma, per famiglie “veloci”.
La BMW Serie 2 Active Tourer sarà disponibile in quattro livelli di allestimenti ai quali si aggiungerà, a fine anno, una versione M Sport.
Il prezzo di vendita, in Germania, a fine settembre, è di circa 27mila euro.
Infine la trazione anteriore. Un nuovo progetto di BMW che combina, per l’asse di trazione, uno snodo unico e per quello posteriore un sistema multilink.
Con una taratura di grande precisione per la miglior dinamica di guida ed un feedback “molto comunicativo”.
Sono proprio curioso di guidare un “sacrilegio”!
Luca Romano.
Nota: in effetti, a pagina 7 della nota tecnica distribuita lo scorso 23 Luglio…
“si adatta all’ambiente urbano in quanto vettura compatta ed è quindi ideale per le persone attive che hanno delle esigenze particolari a livello di spazio e di versatilità, per esempio per trasportare della preziosa attrezzatura sportiva.Contemporaneamente, la nuova BMW Serie 2 Active Tourer si rivolge anche a giovani famiglie per le quali oltre allo stile di vita e alla sportività, anche la funzionalità giornaliera e un elevato grado di versatilità rappresentano degli importanti motivi d’acquisto di un’autovettura”.

BMW Serie 2 Active Tourer